Le associazioni ascoltate in commissione Agricoltura chiedono un confronto tecnico per individuare soluzioni alternative.
23/06/2022 – La commissione Agricoltura e ambiente del Consiglio regionale ha concluso oggi, con le associazioni ambientaliste, il ciclo di audizioni dedicate all’emergenza peste suina, malattie “di specie“, non trasmissibile agli esseri umani, che è stata rilevata in alcuni cinghiali trovati morti nella zona della riserva dell’Insugherata e in provincia di Rieti.
Le due associazioni presenti, Earth e Attivisti gruppo randagio, hanno manifestato netta contrarietà al piano di abbattimento dei cinghiali stabilito dalla Regione, giudicato “inefficace e pretestuoso“.
Secondo gli ambientalisti bisognava piuttosto puntare su campagne di sterilizzazione farmacologica, sul contenimento mediante reti adeguate, sulla cattura e il reinserimento in natura degli esemplari “urbanizzati“.
Gli ambientalisti, infine, hanno chiesto la creazione di un tavolo di confronto con i tecnici per prospettare alle direzioni regionali competenti soluzioni alternative e – a detto loro – più efficaci.
La presidenza della commissione ha preso l’impegno di rappresentare le loro posizioni, compresa la richiesta del tavolo tecnico agli assessorati regionali che seguono la vicenda.
A cura dell’Ufficio stampa del Consiglio Regionale del Lazio
*********************
N.B. – Con una nota congiunta trasmessa il 10 settembre 2021 le associazioni LAC, VAS e TDA hanno fatto presente che “per cercare di trovare una soluzione mediata al problema del contenimento dei cinghiali, si chiede di istituire un tavolo tecnico che consentirebbe anche alle scriventi associazioni di portare un loro valido contributo”.
Lettera congiunta LAC-VAS sull'annullamento del Protocollo d'Intesa.Sollecito corretto-signed
In allegato ad una successiva nota prot. n. 21 del 19 maggio 2022 Il Circolo Territoriale VAS di Roma ha trasmesso una proposta di piano di contenimento dei cinghiali che popolano la riserva naturale regionale dell’Insugherata.
Nota VAS prot. n. 21 del 19 maggio 2022.
PROPOSTA DI PIANO DI CONTENIMENTO DEI CINGHIALI CHE POPOLANO LA RISERVA NATURALE DELL'INSUGHERATA
Il Presidente della VIII Commissione Agricoltura, Valerio Novelli (M5S), non è stato evidentemente portato a conoscenza di entrambe le istanze e non ha comunque ritenuto di estendere le convocazioni alle suddette tre associazioni, oltre che all’E.N.P.A. ed all’O.I.P.A..
Prendiamo atto del concetto di “partecipazione” che concepisce la VIII Commissione della Regione Lazio
Dott. Arch. Rodolfo Bosi