mercoledì, Febbraio 8, 2023
23 °c
Rome
19 ° Ven
21 ° Sab
20 ° Dom
18 ° Lun
V.A.S. Circolo Territoriale di Roma
VasRoma.it
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
        • atti e documenti relativi al P.R.I.P.
      • Elaborati del P.R.I.P.
        • Tavole di analisi
        • Tavole di zonizzazione e tipi stradali
        • Ambiti territoriali e aree a progettazzione unitaria
        • Schema normativo e relazione illustrativa
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
        • parchi nazionali
        • parchi regionali
      • Riserve
        • riserve naturali statali
        • riserve naturali regionali
        • riserve naturali provinciali
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
        • atti e documenti relativi al P.R.I.P.
      • Elaborati del P.R.I.P.
        • Tavole di analisi
        • Tavole di zonizzazione e tipi stradali
        • Ambiti territoriali e aree a progettazzione unitaria
        • Schema normativo e relazione illustrativa
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
        • parchi nazionali
        • parchi regionali
      • Riserve
        • riserve naturali statali
        • riserve naturali regionali
        • riserve naturali provinciali
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito
No Result
View All Result
V.A.S. Circolo Territoriale di Roma
No Result
View All Result

“Lesionata la ringhiera della Fontana del Putto”

11 Giugno 2022
in APPROFONDIMENTI, ARCHIVI, beni culturali, beni paesaggistici, Comune di Roma, GOVERNO DEL TERRITORIO, NATURA, NEWS, piani territoriali
0

 

Fontana del Putto dentro Villa Pamphilj con la sua ringhiera

L’oltraggio si è compiuto: ieri abbiamo trovato divelta, e quindi rotta, una sezione della ringhiera che circonda la Fontana del Putto.

Due giorni fa era in perfette condizioni.

Cosa sarà mai successo?

Chi sarà stato… i padroni dei cani per fargli fare il bagnetto?

Il fantomatico “rumeno”?

No, piuttosto crediamo che i responsabili siano altri: ci sono tracce inequivocabili di qualche festeggiamento di troppo.

A raccontarlo sono dei piccoli, insidiosi e soprattutto non degradabili palloncini di plastica che galleggiano ancora nella vasca della stessa fontana.

Una traccia che riconduce a quel pericolo per cui, noi “malfidati” ambientalisti, abbiamo chiesto nemmeno una settimana fa un piano speciale di sorveglianza.

A farne le spese è ancora una volta Villa Pamphilj, usata a piacimento, tanto che una delle sue fontane più belle ed iconiche, realizzata su progetto dell’architetto Andrea Busiri Vici nel 1855, ha subito quest’ulteriore oltraggio.

Non è la prima volta: dopo appena pochi giorni dell’apertura della villa, nel 1971, il furto della statua del Putto che ne ornava la cima, poi in tempi più recenti la rottura della ringhiera ad opera di ignoti e non ultimo l’attacco vandalico durante il lockdown che causò la distruzione dei 12 gigli situati sopra ai pilastrini in pietra… gigli mai più riposizionati nonostante siano già passati due anni.

Oggi invece la Fontana del Putto è principalmente vittima dell’ignoranza e della cecità di chi dovrebbe vigilare.

Questa fontana è stata restaurata esattamente un anno fa, con i soldi dei contribuenti.

Adesso se ne dovranno spendere ancora.

Qualcuno ha scritto che dovremmo essere più tolleranti con i giovani, che qualche gavettone non ha mai fatto del male a nessuno… andatelo a raccontare a villa Pamphilj, alla Fontana del Putto e a tutti i prati e le fontanelle ricoperte di plastica e cartacce.

Nessuno nega il divertimento di fine scuola, ma non in questo modo.

Per conto nostro abbiamo raccolto quanti più palloncini trovati vicino alle fontanelle e soprattutto abbiamo avvertito la responsabile della Sovrintendenza di Villa Pamphilj di quanto accaduto alla Fontana del Putto.

Già sono intervenuti i vigili e l’hanno bandellata.

Speriamo venga presentata una regolare denuncia contro ignoti.

Si potrebbero anche visionare le telecamere situate nella vicina Palazzina Algardi… chissà magari ci sono le prove tangibili dei nostri sospetti!

Leggi anche:

“Nuova bellezza per la Fontana del Putto”> https://cutt.ly/kvsKXOw

“Fontana del Putto, prove tecniche di riapertura”> https://cutt.ly/ac9NoCN

“E oggi, aperto anche il cantiere per la Fontana del Cupido!”>https://cutt.ly/fkak8JJ

“Ringhiera divelta, ora l’opera è completa.”> https://goo.gl/SsUDmj

“29enne rumeno: o non era solo, o non era affatto lui il vandalo!”> https://cutt.ly/ykoh7Dj

“Vandalo: com’è che dicono… “ce lo siamo tolto dalle scatole”?”> https://cutt.ly/9yVnBKD

“CCP VI Cultura del 25 maggio 2020 Villa Doria Pamphilj stato arte patrimonio artistico e ambientale”> shorturl.at/fyLN9

“Villa Pamphilj, la sicurezza che NON c’è”> https://cutt.ly/fyGO4WR

“Mi raccomando: stanotte, quando uscite da villa Pamphilj, spegnete tutto!”> shorturl.at/fjmI7

“Complimenti a Presidenti e Consiglieri di Roma Capitale…”> shorturl.at/besuT

“E l’Amministrazione mira a chiudere la stalla dopo che sono scappati i buoi”> shorturl.at/lmDK5

“Via Leone XIII: secondo incendio in due giorni!”> shorturl.at/fxSV0

“Quei due mesi che cambiarono il volto di villa Pamphilj!”> shorturl.at/dgDN9 “ATTI DI VANDALISMO: COSA NON QUADRA”> https://cutt.ly/nylfDxe “Vandalismi a villa Pamphilj: i frammenti di marmo…”> https://cutt.ly/yylhepa

“Vandalismi a villa Pamphilj: cos’è successo la notte tra il 27 ed il 28 aprile?”> https://cutt.ly/Xylhh30

” **NEWS** Villa Pamphilj, distrutta un’altra targa della toponomastica!”> https://cutt.ly/1ylhEhm

“Il tweet della Sindaca Virginia Raggi”> shorturl.at/NQUX3

“Atti di vandalismo a villa Pamphilj: a chi è destinato il messaggio che contengono?”> shorturl.at/abIV6

“Vandali: la villa è chiusa, come fanno ad entrare?”> https://cutt.ly/4t8E6u2

“Sindaca Virginia Raggi: i vandali non si fermano a colpi di Tweet!”> shorturl.at/lCSYZ

“Nuovo sfregio a villa Pamphilj: danneggiata la Fontana del Cupido”> shorturl.at/cdlwD

“Tutti parlano di villa Pamphilj”> shorturl.at/xJV14

“Tanta confusione sotto al drone”> shorturl.at/jGIL1

“E mentre qualcuno “giocava” con il drone…”> shorturl.at/fzIRX

“Vandali ancora in azione a villa Doria Pamphilj”> shorturl.at/cpSWX

“Quanto è accaduto in questi giorni… è molto grave!”> shorturl.at/bhuwN

“Nuovi danneggiamenti a villa Doria Pamphilj”> https://cutt.ly/ptDtexs

“Di nuovo vandali all’opera contro la Onlus ANFFAS”> https://cutt.ly/ftDtiSS

“Villa Pamphilj: quello che non dicono alla Sindaca Raggi.”> shorturl.at/xDHK3

“Nuovo atto vandalico contro la toponomastica di villa Pamphilj”> shorturl.at/myGOR

“8 marzo 1989: Vittoria Nenni, Rosa Luxemburg e le altre”> https://cutt.ly/ItDrvP2

“Chi combatte da sempre, chi ha combattuto, chi combatte oggi”> https://cutt.ly/Tyz4e97

“No, non è stato il vento!”> http://bit.do/fvVd8

VIDEO: “Villa Pamphilj: attacco alle donne!”> http://bit.do/fyspt

(post del 10 giugno 2022 pubblicato con questo titolo sulla pagina facebook della Associazione per Villa Pmaphilj)

*************************************

N.B. – Come ha scritto l’Assessora Sabrina Alfonsi a proposito dei grandi eventi dentro Villa Pamphilj “al parco si può!”

 

Previous Post

In regola solo un dehor su dieci

Next Post

ROMA VERSO RIFIUTI ZERO? NO VERSO UN FALLIMENTO ANNUNCIATO

Next Post
ROMA VERSO RIFIUTI ZERO? NO VERSO UN FALLIMENTO ANNUNCIATO

ROMA VERSO RIFIUTI ZERO? NO VERSO UN FALLIMENTO ANNUNCIATO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

CONSULENZE GRATUITE

Il Circolo Territoriale di Roma di VAS intende contribuire a dare a tutti i cittadini singoli o associati la possibilità di intervenire e comunque di partecipare a vario titolo.

Archivi

Categorie

Commenti Recenti

  • PEPE PIZZETTI su QUESTA GUERRA E’ FOLLIA: DOBBIAMO MANIFESTARE
  • Eugenia su IL VENERDÌ NERO(BLACK FRIDAY) DEL VENETO SI PROTRAE FINO AL 2050 PER LA SVENDITA DELLA TERRA.
  • UMBERTO su Rifiuti al Tmb di Guidonia: c’é il via libera del Prefetto
  • giordano su I BRUTALI SACRIFICI IMPOSTI AI CITTADINI PER LA GUERRA
  • Pasquale su I BRUTALI SACRIFICI IMPOSTI AI CITTADINI PER LA GUERRA

Link consigliati

  • VAS – Verdi Ambiente Società
  • Salviamo il paesaggio
  • Legambiente Lazio
  • Lega Italiana Protezione Uccelli
  • WWF Lazio
  • Italia Nostra Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) – Sezione Lazio
  • Lega Abolizione Caccia (LAC) Lazio
  • Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Lazio
  • Eddyburg
  • VignaClaraBlog
  • Comitato Cittadino per il XV Municipio
  • Vivi Vejo
  • FAI – Fondo Ambiente Italiano
  • Carte in regola
  • Donne Attive
  • SRSN Società Romana di Scienze naturali
  • Bastacartelloni
  • Cartellopoli
  • Riprendiamoci Roma

Il Circolo Territoriale di Roma di VAS intende contribuire a dare a tutti i cittadini singoli o associati la possibilità di intervenire e comunque di partecipare a vario titolo.

Archivi

Commenti recenti

  • PEPE PIZZETTI su QUESTA GUERRA E’ FOLLIA: DOBBIAMO MANIFESTARE
  • Eugenia su IL VENERDÌ NERO(BLACK FRIDAY) DEL VENETO SI PROTRAE FINO AL 2050 PER LA SVENDITA DELLA TERRA.
  • UMBERTO su Rifiuti al Tmb di Guidonia: c’é il via libera del Prefetto
  • giordano su I BRUTALI SACRIFICI IMPOSTI AI CITTADINI PER LA GUERRA
  • Pasquale su I BRUTALI SACRIFICI IMPOSTI AI CITTADINI PER LA GUERRA

Link consigliati

  • VAS – Verdi Ambiente Società
  • Cartellopoli
  • Salviamo il paesaggio
  • Legambiente Lazio
  • Bastacartelloni
  • Riprendiamoci Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli
  • WWF Lazio
  • Italia Nostra Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) – Sezione Lazio
  • Lega Abolizione Caccia (LAC) Lazio
  • Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Lazio
  • Eddyburg
  • VignaClaraBlog
  • Comitato Cittadino per il XV Municipio
  • Vivi Vejo
  • FAI – Fondo Ambiente Italiano
  • Carte in regola
  • Donne Attive
  • SRSN Società Romana di Scienze naturali

Copyright © 2010 - 2018 VASROMA.IT by V.A.S. Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
      • Elaborati del P.R.I.P.
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
      • Riserve
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito

Copyright © 2007 - 2018 vasroma.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul tasto Accetta, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta Reject Leggi dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA