sabato, Marzo 25, 2023
23 °c
Rome
19 ° Ven
21 ° Sab
20 ° Dom
18 ° Lun
V.A.S. Circolo Territoriale di Roma
VasRoma.it
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
        • atti e documenti relativi al P.R.I.P.
      • Elaborati del P.R.I.P.
        • Tavole di analisi
        • Tavole di zonizzazione e tipi stradali
        • Ambiti territoriali e aree a progettazzione unitaria
        • Schema normativo e relazione illustrativa
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
        • parchi nazionali
        • parchi regionali
      • Riserve
        • riserve naturali statali
        • riserve naturali regionali
        • riserve naturali provinciali
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
        • atti e documenti relativi al P.R.I.P.
      • Elaborati del P.R.I.P.
        • Tavole di analisi
        • Tavole di zonizzazione e tipi stradali
        • Ambiti territoriali e aree a progettazzione unitaria
        • Schema normativo e relazione illustrativa
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
        • parchi nazionali
        • parchi regionali
      • Riserve
        • riserve naturali statali
        • riserve naturali regionali
        • riserve naturali provinciali
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito
No Result
View All Result
V.A.S. Circolo Territoriale di Roma
No Result
View All Result

Corea del nord: «Nucleare per nucleare e confronto a tutto campo per confronto a tutto campo!»

3 Febbraio 2023
in APPROFONDIMENTI, ARCHIVI, GOVERNO DEL TERRITORIO, NATURA, NEWS, piani territoriali
0

 

Il 31 gennaio, durante la sua visita in Corea del sud (ROK), il segretario alla Difesa degli Stati Uniti Lloyd Austin ha promesso al Difesa nazionale sudcoereano Lee Jong-Sup di espandere ulteriormente le esercitazioni militari congiunte e ha riconfermato «l’impegno di ferro dell’America a fornire un ombrello nucleare al suo principale alleato».

In un editoriale pubblicato dal quotidiano sudcoreano Yonhap, Austin ha rivelato che i due Paesi  alleati «stanno espandendo la portata e il volume delle nostre esercitazioni combinate (,,,)» comprese  «esercitazioni virtuali basate su scenari sempre più complessi, incentrate sulle minacce nucleari al fine di aumentare la nostra interoperabilità e prontezza al Fight Tonight, se necessario».

La risposta è arrivata oggi attraverso la Korean Central News Agency (KCNA), l’agenzia ufficiale del regime di Pyongyang, che ha riportato il comunicato stampa di un portavoce anonimo del ministero degli esteri della Repubblica popolare democratica di Corea (RPDC): «La situazione militare e politica nella penisola coreana e nella regione ha raggiunto una linea rossa estrema a causa delle sconsiderate manovre di confronto militare e degli atti ostili degli Stati Uniti e delle sue forze vassalle.

Gli Stati Uniti stanno ora lavorando duramente per “demonizzare” la Corea del Nord, diffondendo di nuovo ogni sorta di voci.

Nel frattempo, insieme alle sue forze vassalle, sta intensificando l’offensiva su vasta scala per esercitare pressioni sulla RPDC in tutti gli aspetti, compresi i “diritti umani”, le sanzioni e gli affari militari.

In particolare, gli Stati Uniti, insieme alla Corea del Sud, da febbraio daranno il via a una resa dei conti a tutto campo con la Corea del Nord attraverso continue esercitazioni combinate la cui portata e volume sono ampiamente estese, tra cui un “esercitazione per il funzionamento di mezzi di deterrenza estesi” e la più grande esercitazione mobile sul campo con proiettili veri simulando l’uso di armi nucleari»,

Nel 2022 la Corea del Nord ha condotto un numero record di lanci di missili, inclusi molteplici test balistici a lungo raggio, definendoli una risposta alle sempre più estese e frequenti esercitazioni militari Usa-Corea del Sud, che Pyongyang vede come una minaccia alla sua sicurezza e come “prove”  di una potenziale invasione della RPDC per abbattere il regime.

Il capo del Pentagono ha affermato che «le attività militari di Pyongyang non fanno che dimostrare ulteriormente la necessità di restare vigili» e, durante l’incontro con Jong-Sup, i due hanno «condannato fermamente le continue provocazioni e violazioni delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite da parte della Repubblica popolare democratica di Corea (RPDC), compresi i lanci di missili e le recenti incursioni di droni. 

L’Alleanza ROK-USA, insieme alla comunità internazionale, continuerà a prendere una posizione forte contro qualsiasi ulteriore provocazione da parte della Corea del Nord».

Inoltre, Austin e  Jong-Sup hanno ribadito che «le due nazioni continueranno a rafforzare le capacità dell’Alleanza per scoraggiare e rispondere alle minacce nucleari e missilistiche della RPDC, nonché a migliorare condivisione delle informazioni, pianificazione ed esecuzione congiunte e meccanismi di consultazione dell’Alleanza».

Inoltre, hanno concordato sul fatto che «le recenti esercitazioni aeree combinate, condotte alla fine del 2022 e che coinvolgono bombardieri strategici statunitensi, hanno dimostrato una serie di capacità di deterrenza dell’Alleanza USA-ROK» e si sono impegnati a «cooperare strettamente per continuare a dispiegare risorse strategiche statunitensi in modo tempestivo e coordinato in futuro».

Il segretario alla Difesa Usa e il ministro della difesa sudcoreano  «hanno convenuto sulla necessità di tenere conto dei cambiamenti nel contesto della sicurezza, comprese le recenti iniziative della RPDC rispetto ai suoi programmi nucleari e missilistici, per rafforzare le esercitazioni e l’addestramento combinati, comprese le imminenti esercitazioni bilaterali combinate».

La reazione del portavoce nordcoreano è stata durissima: «Durante la sua visita in Corea del Sud il 31 gennaio, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti ha dichiarato apertamente che gli Stati Uniti avrebbero schierato risorse più strategiche come i caccia stealth di quinta generazione e le portaerei nucleari, parlando senza esitazione dell’uso di armi nucleari contro la Corea del Nord. 

Questa è una vivida espressione del pericoloso scenario statunitense che trasformerà la penisola coreana in un enorme scenario di guerra e in una zona di guerra più critica».

Il ministero degli esteri della RPDC ha ribadito la posizione di principio del regime nazional-stalinista-dinastico di Pyongyang  nei confronti degli Usa «per far fronte alla loro sempre più pronunciata, atroce politica anti-RPDC e alla pericolosa mossa militare.

Primo, la Corea del Nord reagirà con la massima durezza a qualsiasi tentativo militare degli Stati Uniti, in base al principio di “nucleare per nucleare e confronto a tutto campo per confronto a tutto campo!”

Non reagiamo a ogni malaugurata mossa dagli Stati Uniti sotto l’insegna dell’”offerta di deterrenza estesa” e dell’”alleanza rafforzata”, ma questo non vuol dire affatto che li ignoriamo o che non ne prendiamo atto.

Stiamo osservando quale sia la vera intenzione degli Stati Uniti.

La Corea del Nord ha una chiara strategia di contrasto in grado di far fronte a qualsiasi scenario a breve e lungo termine tentato dagli Stati Uniti e dalle sue forze vassalle, e controllerà fortemente le potenziali sfide presenti e future con la forza nucleare più schiacciante.

Se gli Stati Uniti continuano a introdurre risorse strategiche nella penisola coreana e nell’area circostante, la RPDC renderà immediatamente più chiare le sue attività di deterrenza rilevanti,in base alla loro natura.

Secondo, la Corea del Nord non è interessata ad alcun contatto o dialogo con gli Stati Uniti fintanto che questi ultimi persisteranno nella loro politica ostile e nella loro linea conflittuale.

Gli Stati Uniti sono così spudorati da cercare di guadagnare tempo propagandando il dialogo con la Corea del Nord sotto l’insegna ingannevole che non hanno intenzione di essere ostili nei confronti della Corea del Nord, pur perseguendo la più atroce politica ostile nei confronti della Corea del Nord.

L’escalation della tensione nella penisola coreana e nella regione è interamente attribuibile alla politica ostile degli Stati Uniti che ha costretto la Corea del Nord a disarmarsi unilateralmente attraverso sanzioni e pressioni militari e perseguendo l’espansione militare dei suoi alleati.

La storia decennale del confronto RPDC-USA mostra che la RPDC dovrebbe trattare con gli imperialisti statunitensi con la forza solo perché sognano di disarmarla e abbattere il suo sistema sociale con la “fine” della RPDC posta come obiettivo del loro amministrazione statale.

Più pericolosa diventa la minaccia degli Stati Uniti alla Corea del Nord, più forte sarà proporzionalmente il ritorno di fiamma che gli Stati Uniti dovranno affrontare in proporzione.

Terzo, la Corea del Nord difenderà la pace e la sicurezza della penisola coreana e della regione in modo responsabile con un potente deterrente fino a quando la politica ostile e la minaccia militare degli Stati Uniti e delle sue forze vassalle non saranno state definitivamente sradicate».

(Articolo pubblicato con questo titolo il 2 febbraio 2023 sul sito online “greenreport.it”)

Previous Post

ZELENSKY A SANREMO FARA’ SOLO PROPAGANDA BELLICA

Next Post

World Wetlands Day: aumenta l’impegno globale per proteggere le Zone umide, ma non abbastanza

Next Post
World Wetlands Day: aumenta l’impegno globale per proteggere le Zone umide, ma non abbastanza

World Wetlands Day: aumenta l’impegno globale per proteggere le Zone umide, ma non abbastanza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

CONSULENZE GRATUITE

Il Circolo Territoriale di Roma di VAS intende contribuire a dare a tutti i cittadini singoli o associati la possibilità di intervenire e comunque di partecipare a vario titolo.

Archivi

Categorie

Commenti Recenti

  • Nicola Lamonica su E’ COME SE LA COSTITUZIONE FOSSE GIA’ STATA ABROGATA
  • MICHELA DELPRA' su Arriva il super cassonetto. Raccoglie 13 tipi di rifiuti
  • Daniela Brignone su Lo stadio a Pietralata non piace ai residenti “Fatelo fuori dal Gra”
  • nicola lamonica su “Fratelli d’Italia”, il triste inno nazionalista fuori dalla storia
  • Circolo Vas Roma su QUESTA GUERRA E’ FOLLIA: DOBBIAMO MANIFESTARE

Link consigliati

  • VAS – Verdi Ambiente Società
  • Salviamo il paesaggio
  • Legambiente Lazio
  • Lega Italiana Protezione Uccelli
  • WWF Lazio
  • Italia Nostra Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) – Sezione Lazio
  • Lega Abolizione Caccia (LAC) Lazio
  • Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Lazio
  • Eddyburg
  • VignaClaraBlog
  • Comitato Cittadino per il XV Municipio
  • Vivi Vejo
  • FAI – Fondo Ambiente Italiano
  • Carte in regola
  • Donne Attive
  • SRSN Società Romana di Scienze naturali
  • Bastacartelloni
  • Cartellopoli
  • Riprendiamoci Roma

Il Circolo Territoriale di Roma di VAS intende contribuire a dare a tutti i cittadini singoli o associati la possibilità di intervenire e comunque di partecipare a vario titolo.

Archivi

Commenti recenti

  • Nicola Lamonica su E’ COME SE LA COSTITUZIONE FOSSE GIA’ STATA ABROGATA
  • MICHELA DELPRA' su Arriva il super cassonetto. Raccoglie 13 tipi di rifiuti
  • Daniela Brignone su Lo stadio a Pietralata non piace ai residenti “Fatelo fuori dal Gra”
  • nicola lamonica su “Fratelli d’Italia”, il triste inno nazionalista fuori dalla storia
  • Circolo Vas Roma su QUESTA GUERRA E’ FOLLIA: DOBBIAMO MANIFESTARE

Link consigliati

  • VAS – Verdi Ambiente Società
  • Cartellopoli
  • Salviamo il paesaggio
  • Legambiente Lazio
  • Bastacartelloni
  • Riprendiamoci Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli
  • WWF Lazio
  • Italia Nostra Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) – Sezione Lazio
  • Lega Abolizione Caccia (LAC) Lazio
  • Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Lazio
  • Eddyburg
  • VignaClaraBlog
  • Comitato Cittadino per il XV Municipio
  • Vivi Vejo
  • FAI – Fondo Ambiente Italiano
  • Carte in regola
  • Donne Attive
  • SRSN Società Romana di Scienze naturali

Copyright © 2010 - 2018 VASROMA.IT by V.A.S. Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
      • Elaborati del P.R.I.P.
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
      • Riserve
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito

Copyright © 2007 - 2018 vasroma.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul tasto Accetta, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta Reject Leggi dettagli
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA