Su questo stesso sito il 4 maggio 2022 è stato pubblicato un articolo dal titolo “Completamento della riforma dei cartelloni pubblicitari: la scadenza ultimativa proposta dal Gruppo Lista Civica Calenda Sindaco”, che ha dato notizia della proposta di deliberazione di iniziativa consiliare secondo la quale entro il prossimo 31 ottobre la Giunta Capitolina dovrebbe aver predisposto “tutti i procedimenti necessari ed indire i bandi di gara per lotti ai fini della assegnazione della gestione decennale degli impianti pubblicitari da istallare sulle posizioni individuate dai Piani di Localizzazione dei mezzi e degli impianti pubblicitari.” (vedi https://www.vasroma.it/completamento-della-riforma-dei-cartelloni-pubblicitari-la-scadenza-ultimativa-proposta-dal-gruppo-lista-civica-calenda-sindaco/).
Estratto da una tavola di un Piano di Localizzazine
Sulla suddetta proposta è stato chiesto il parere della III Commissione Mobilità, che è stata convocata per l’8 giugno 2022.
III CCP Mobilità conv_ 8 giugno 2022 ore 12.30
Malgrado l’invito l’Assessore Eugenio Patané (PD) non ha ritenuto di partecipare alla riunione.
Benché la proposta fosse al 1° punto all’ordine del giorno dei lavori, il Presidente Giovanni Zannola (PD) ha fatto discutere prima e votare invece sulla 2° proposta dei consiglieri di maggioranza, introducendo la discussione sulla la proposta solo intorno alle 13,00 quando ha invitato il consigliere Francesco Carpano ad illustrarla.
Il consigliere Carpano ha evidenziato la differenza che ci sarà tra l’oggi ed il domani.
Impianti pubblicitari che risultavano censiti nella Nuova Banca Dati alla fine del 2017: a questi si debbono aggiungere fino ad oggi i cartelloni pubblicitari istallati abusivamente, di cui non si sa la quantità
Impianti pubblicitari futuri (quasi la metà per una superficie espositiva complessiva ridotta di quasi 2/3
Il consigliere Carpano ha poi sottolineato l’importanza del servizio di bike sharing finanziato dalla pubblicità, che darebbe ai cittadini di Roma la possibilità di muoversi in bicicletta (anche elettrica) per recarsi al lavoro.
Stazione Velip a Parigi
Stalli poi dismessi a Roma
Al termine della illustrazione del cons. Carpano ha preso la parola il Presidente della Commissione Commercio Andrea Alemanni (PD): dopo aver definito la proposta “notevole e interessante“, si è dilungato sui presunti ritardi causati dai ricorsi a TAR e Consiglio di Stato delle ditte pubblicitarie.
Si fa presente al riguardo che dal 2014 al 2017 le ditte pubblicitarie avevano presentato ben 56 ricordi, di cui 45 al TAR ed 11 al Consiglio di Stato: i ricorsi sono stati tutti respinti, tranne quelli che hanno ottenuto lo spostamento al 20 maggio 2015 della conversione degli impianti da mt. 4 x 3 a mt. 3 x 2 e l’annullamento di una parte dei criteri di redazione dei Piani di Localizzazione degli impianti pubblicitari, poi ribaditi dal Commissario Straordinario Francesco Paolo Tronca nelle veci dell’Assemblea Capitolina.
Il Presidente Andrea Alemanni ha quindi fatto presente la necessità di apportare degli emendamenti al testo della proposta di delibera ed ha motivato così la richiesta (poi accolta da tutti i membri presenti della Commissione Mobilità) di rimandare il parere ad una prossima riunione congiunta con la Commissione Commercio da convocare entro 10 giorni.
Dott. arch. Rodolfo Bosi
*****************************
Vedi https://streaming.comune.roma.it/portal/watch/commission/57edb48b-48c1-46f0-8ba6-dd95cd4820d4