In una nota congiunta, Club Alpino Italiano, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mountain Wilderness, Pro Natura, Wwf, evidenziano che «insistenti...
Read moreNel 1980, era ottobre, si tenne all’Università di Camerino una oceanica riunione di tutte – o quasi – le...
Read moreDa un lato gli esposti a carabinieri, guardia di finanza e procura, che ha aperto un fascicolo. E la...
Read moreIl coordinatore regionale della Federparchi, Roberto Costa, ha scritto al ministro della Transizione Ecologica sollecitando l’integrazione dei parchi regionali...
Read moreLa Commissione europea ha invitato l’Italia a «garantire un’adeguata protezione degli habitat e delle specie ai sensi della direttiva 92/43/CEE del...
Read moreIl declino della biodiversità è uno dei maggiori problemi ambientali che l’umanità si trova ad affrontare. L’impatto antropico ha...
Read moreOggi si celebra la Giornata Europea dei Parchi, che ricorda la data di istituzione in Svezia del primo parco...
Read moreSottobosco distrutto e danno alla biodiversità, WWF litorale Lazio fa un esposto ai Carabinieri Forestali per l’intervento alla Valle...
Read moreROMA, 24 MAR - L'autorizzazione della Regione Liguria alla ricerca di titanio nell'area del Parco regionale del Beigua (Genova)...
Read moreLe aree naturali protette della Basilicata sono un importante scrigno di biodiversità, le quali contano numerosi endemismi sia vegetali...
Read moreLa nuova giunta fuori dalla Regione Lazio La prima riunione della nuova giunta giallorossa si è già svolta in...
Read moreIn un comunicato congiunto gli assessori della Regione Lazio all’urbanistica Massimiliano Valeriani e al lavoro e politiche per la ricostruzione Claudio Di...
Read moreDopo un seminario tenutosi nel marzo 2019 con le parti interessate e una consultazione pubblica aperta in 14 in...
Read moreFederparchi avanza ai candidati presidenti delle Regioni che vanno al voto alcune proposte per rendere più efficace la gestione...
Read moreInteressante pronuncia della Corte di cassazione in materia di opere nelle aree naturali protette. La sentenza Corte cass., Sez. III,...
Read moreIl decreto-legge n. 76 del 16 luglio 2020 è stato trasmesso lo stesso giorno alla Presidenza del Senato: il...
Read moreSecondo il briefing “Building a Trans-European Nature Network” dell’ European environment agency (Eea), «le autostrade e altre infrastrutture disconnettono attualmente circa...
Read more