Il declino della biodiversità è uno dei maggiori problemi ambientali che l’umanità si trova ad affrontare. L’impatto antropico ha...
Read moreOggi si celebra la Giornata Europea dei Parchi, che ricorda la data di istituzione in Svezia del primo parco...
Read moreFederparchi avanza ai candidati presidenti delle Regioni che vanno al voto alcune proposte per rendere più efficace la gestione...
Read moreSecondo il briefing “Building a Trans-European Nature Network” dell’ European environment agency (Eea), «le autostrade e altre infrastrutture disconnettono attualmente circa...
Read moreQuando finirà il lockdown anche le aree protette saranno chiamate a dare il loro contributo alla ripresa economica e...
Read moreParchi e riserve naturali del Lazio “Parchi e Territorio” è un’altra delle campagne nazionale promosse da VAS. Per VAS vuol...
Read moreIn allegato ad un messaggio di posta elettronica Luigi Tamborrino e Pippo La Cognata della associazione “Territorio Roma” (ma...
Read moreIl 13 novembre 2018 VAS ha chiesto al Governo di impugnare presso la Corte Costituzionale le parti della legge...
Read more(Articolo di Rodolfo Bosi, pubblicato sul n. 5-6 di luglio/dicembre 2018 della rivista "Verde Ambiente")
Read morehttps://www.facebook.com/vas.lombardia/videos/933655436831090/UzpfSTE1OTA1Mzg1NzQ1MDI2Mzc6MjIzMjgwMTAzMDI3NjM4NQ/
Read moreAbbiamo appreso dalla stampa dell’esistenza di una “strategia” per allocare ai vertici, politici e tecnici, dei Parchi nazionali, alti...
Read more“Il Consiglio dei Ministri ha impugnato la legge della Regione Lazio sulla semplificazione che prevedeva, come da noi Verdi denunciato, norme illegittime sui parchi del Lazio...
Read moreIl Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Erika Stefani, ha esaminato...
Read moreNella Riserva di Monte Catillo, istituita a Tivoli nel 1997, sorge una piccola elevazione calcarea ricoperta di radure, arbusteti...
Read moreIl Wwf si è chiesto quale sia lo stato di salute delle aree protette italiane e ne è venuto...
Read moreLe ultime notizie e soprattutto i dati sulla situazione dei 23 Parchi nazionali inducono ancora una volta a chiederci;...
Read morePotrebbero essere una delle leve in grado di far ripartire l’economia italiana, insieme alle città d’arte. Invece hanno bilanci disastrosi con...
Read moreAIDAP interviene sulle fuorvianti interpretazioni “balneari” di certa stampa sulla relazione della Corte dei Conti. Si sa che...
Read moreIllustre Ministro Sergio Costa, mi permetto di rivolgermi a Lei in merito alla questione “parchi” perché è questione che...
Read more