Il declino della biodiversità è uno dei maggiori problemi ambientali che l’umanità si trova ad affrontare. L’impatto antropico ha...
Read moreOggi si celebra la Giornata Europea dei Parchi, che ricorda la data di istituzione in Svezia del primo parco...
Read moreFederparchi avanza ai candidati presidenti delle Regioni che vanno al voto alcune proposte per rendere più efficace la gestione...
Read moreLa prima legge della Regione Lazio che ha disciplinato la materia delle aree naturali protette è stata la legge...
Read moreSecondo il briefing “Building a Trans-European Nature Network” dell’ European environment agency (Eea), «le autostrade e altre infrastrutture disconnettono attualmente circa...
Read moreDopo tante cattive notizie sui nostri parchi finalmente ne registriamo una buona: Donatella Bianchi presidente del Wwf è stata...
Read moreAbbiamo appreso dalla stampa dell’esistenza di una “strategia” per allocare ai vertici, politici e tecnici, dei Parchi nazionali, alti...
Read moreRoma, 7 nov. (askanews) - "Introdurre il silenzio-assenso per l'approvazione dei Piani delle aree naturali protette è in contrasto...
Read moreAll’interno delle 138 pagine della nota di aggiornamento al Def c’è il paragrafo “Ambiente e energia”, dove si dichiara la...
Read more(DIRE) Roma, 17 set. - "Le disposizioni approvate dal Consiglio regionale del Lazio costituiscono un grave rischio per il...
Read moreIl Wwf si è chiesto quale sia lo stato di salute delle aree protette italiane e ne è venuto...
Read moreLe ultime notizie e soprattutto i dati sulla situazione dei 23 Parchi nazionali inducono ancora una volta a chiederci;...
Read morePotrebbero essere una delle leve in grado di far ripartire l’economia italiana, insieme alle città d’arte. Invece hanno bilanci disastrosi con...
Read moreAIDAP interviene sulle fuorvianti interpretazioni “balneari” di certa stampa sulla relazione della Corte dei Conti. Si sa che...
Read moreIllustre Ministro Sergio Costa, mi permetto di rivolgermi a Lei in merito alla questione “parchi” perché è questione che...
Read moreVorrei chiarire brevemente due aspetti contenuti nell’intervento di Giampiero Sammuri, Presidente di Federparchi, intitolato “I Parchi dopo la tragedia delle...
Read moreLa tragedia delle Gole del Raganello ripropone alla pubblica attenzione aspetti critici e di ambigua interpretazione sul ruolo istituzionale...
Read more«Un terzo delle terre protette del mondo è sottoposto a un’intensa pressione umana», a rivelarlo è lo studio“One-third of global...
Read more