Dal Nomentano all’Aurelio alberi tagliati con i fondi Ue «Ritardi sulle nuove piante»
Il Messaggero – Cronaca di Roma 23 marzo 2023
Il Messaggero – Cronaca di Roma 23 marzo 2023
Il Messaggero - Cronaca di Roma 23 marzo 2023 immagine di repertorio
Mentre in Europa si riapre il dibattito sul ruolo che diverse tecnologie – elettrico, idrogeno, e-fuel, biocarburanti, etc –...
Secondo il “The United Nations World Water Development Report 2023: partnerships and cooperation for water”, realizzato dal World Water...
Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i 56 euro all’anno per abitante, in crescita del 17% dal 2019 (quando...
il comune di Arlena di Castro - foto d'archivio La provincia di Viterbo sta diventando sempre di più il punto...
È scontro tra Italia e Germania. La partita non si gioca sui campi di calcio ma in materia di...
Secondo il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin «la giornata internazionale delle foreste, il cui tema...
Il segretario generale dell’Onu António Guterres ha descritto l’ultimo Synthesis Report, il capitolo conclusivo del sixth assessment presentato ieri dall’Intergovernmental...
Ieri, intervenendo al Consiglio Agricoltura e Pesca dell’Ue, il ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, ha...
La Finlandia ha chiesto di entrare nella NATO e appoggia le sanzioni energetiche europee contro la Russia, ma il...
La «grande opera delle opere italiane» – il ponte sullo Stretto di Messina – torna ancora una volta alla...
La Commissione europea ha adottato i regolamenti a sostegno dell’industria a emissioni net zero (NZIA – Net Zero Industry...
L’United Nations 2023 Water Conference che si tiene dal 22 al 24 marzo nella sede dell’Onu a New York è...
La Repubblica -Cronaca di Roma - 20 marzo 2023
Polli e maiali sono gli animali che se la passano peggio con gli attuali sistemi di allevamento, ma sono...
Il 14 marzo è stato un giorno particolarmente celebrato in Brasile, soprattutto in piazza Mauá a Rio de Janeiro, dove una...
Le più recenti ricerche in ambito botanico e scientifico ci consegnano l’immagine dei grandi alberi annosi del mondo come...
I 1.682 metri di Monte San Primo si elevano nel bel mezzo del Lago di Como, in quella punta...