Per ben due settimane il dibattito politico si è incentrato sulla chiusura della concessioni ad Atlantia,Benetton e Aspi. Con toni da “stadio”: cartellino rosso dai pentastellati e una sola ammonizione per il resto del governo.Abbiamo i fondi per i controlli non spesi. Anas aveva a disposizione oltre un miliardo di euro per la manutenzione straordinaria, ha speso meno di 200 milioni. Per Anas era tutto regolare e il ministero dei Trasporti non risulta abbia avuto alcunché da obiettare. L’8 aprile, il ponte sul fiume Magra viene giù tutto. Non ci sono stati morti solo perché eravamo in pieno lockdown. Il primo direttore era un architetto, il secondo un filosofo, oggi un economista.Le scelte dei ministri. Quindi: che sia pubblico o privato, il problema. E per questo si rimanda tutto alla nascita dell’Ansfisa, mentre il cittadino che percorre le strade e autostrade non si chiede se il gestore è pubblico o privato, vuole solo arrivare a destinazione sano e salvo. Una garanzia che gli può dare solo lo Stato con la sua attività di sorveglianza.
Pubblicato da Vas Lombardia su Lunedì 27 luglio 2020