martedì, Febbraio 19, 2019
22 °c
Rome
19 ° Fri
21 ° Sat
20 ° Sun
18 ° Mon
V.A.S. Circolo Territoriale di Roma
VasRoma.it
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
        • atti e documenti relativi al P.R.I.P.
      • Elaborati del P.R.I.P.
        • Tavole di analisi
        • Tavole di zonizzazione e tipi stradali
        • Ambiti territoriali e aree a progettazzione unitaria
        • Schema normativo e relazione illustrativa
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
        • parchi nazionali
        • parchi regionali
      • Riserve
        • riserve naturali statali
        • riserve naturali regionali
        • riserve naturali provinciali
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito
No Result
View All Result
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
        • atti e documenti relativi al P.R.I.P.
      • Elaborati del P.R.I.P.
        • Tavole di analisi
        • Tavole di zonizzazione e tipi stradali
        • Ambiti territoriali e aree a progettazzione unitaria
        • Schema normativo e relazione illustrativa
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
        • parchi nazionali
        • parchi regionali
      • Riserve
        • riserve naturali statali
        • riserve naturali regionali
        • riserve naturali provinciali
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito
No Result
View All Result
V.A.S. Circolo Territoriale di Roma
No Result
View All Result

È stato approvato l’avviso pubblico che invita a presentare delle autocandidature per la Presidenza del Consiglio Direttivo dell’Ente di gestione regionale Riviera di Ulisse e dell’Ente Regionale Parco di Veio

12 Febbraio 2019
in APPROFONDIMENTI, ARCHIVI, AREE NATURALI PROTETTE, GOVERNO DEL TERRITORIO, MATERIE TRATTATE, NATURA, NEWS, parchi regionali, piani territoriali, riserve naturali regionali
0
1
SHARES
4
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

 

    

 

 

Su questo stesso sito l’11 febbraio 2019 è stato pubblicato un articolo riguardante le forme e le modalità insolite con cui si è arrivati a nominare i Presidenti di “Roma Natura” e della “riserva naturale “Monti Cimini – riserva naturale del Lago di Vico”  (vedi http://www.vasroma.it/senza-riacquisire-il-parere-della-commissione-ambiente-che-era-stato-negativo-zingaretti-rinomina-gli-stessi-due-presidenti-decaduti-perche-si-sono-offerti-di-decurtarsi-lo-stipendio/).

L’articolo faceva presente che mancavano ancora da nominare i Presidenti del Parco di Veio e del Parco Riviera di Ulisse e si chiudeva ponendosi l’interrogativo se per la scelta di questi 2 Presidneti si dovesse adottare un procedimento di evidenza pubblica, così come prescritto dalla modifica apportata con la legge regionale n. 7 del 22 ottobre 2018,  oppure si dovesse rispettare il principio tempus regit actum, secondo cui l’atto amministrativo deve tener conto della situazione di fatto e di diritto esistente al tempo della sua adozione, vale a dire che dovesse essere applicata la normativa vigente al momento dell’adozione del provvedimento, che però – pur non obbligando espressamente ad un procedimento di evidenza pubblica – nemmeno lo esclude.

La risposta al suddetto interrogativo è stata data 3 giorni prima con la Determinazione G01147 dell’8 febbraio 2019 della Direzione Capitale Naturale, Parchi e Aree Protette  che ha deciso la “Approvazione avviso pubblico per la presentazione di proposte di candidatura ai fini della designazione da parte del Presidente della Regione Lazio di un membro del Consiglio direttivo, con funzioni di Presidente, per l’Ente di gestione regionale Riviera di Ulisse e per l’Ente Regionale Parco di Veio”.

La determinazione riconosce che il termine di decadenza dei Consigli Direttivi di tutti e 13 gli Enti di gestione delle aree naturali protette istituite dalla Regione Lazio è stato il 3 luglio 2018 e fa sapere per quanto riguarda il Parco di Veio che con la proposta di Decreto del Presidente n. 16017 del 3 ottobre 2018 è stato designato Gianni Giacomini, che però con nota prot. n. 784522 del 7 dicembre 2018 ha rinunciato a tale incarico.

Conseguentemente è stato ritenuto di procedere alla pubblicazione dell’Avviso pubblico per la presentazione di proposte di candidatura ai fini della designazione da parte del Presidente della Regione Lazio di un membro del Consiglio direttivo, con funzioni di Presidente, per l’Ente di gestione regionale Riviera di Ulisse e per l’Ente Regionale Parco di Veio.

La determinazione fa sapere che la Direzione regionale competente, successivamente alla pubblicazione dell’Avviso pubblico, verificata l’ammissibilità delle proposte di candidatura pervenute, trasmetterà le stesse proposte al Presidente della Regione Lazio e all’Assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali, per ogni ulteriore e consequenziale adempimento.

Ma a tal riguardo precisa che con il presente avviso non si attiva alcuna procedura concorsuale o preconcorsuale – dal momento che non è prevista una valutazione comparativa dei candidati finalizzata all’attribuzione di un punteggio e alla formazione di una graduatoria di merito, bensì solo al riscontro di competenze ed esperienze in loro possesso – ma è pubblicato allo scopo di garantire la piena applicazione dei principi di pubblicità, trasparenza e partecipazione e in osservanza del citato articolo 14, comma 1 della Legge Regionale n. 29/1997 e ss.mm.ii., secondo il quale i membri del Consiglio Direttivo degli enti di gestione delle aree protette sono scelti previo avviso pubblico.   

La determinazione rende noto anche che, ai sensi del richiamato articolo 14 della Legge Regionale 29/1997 e ss.mm.ii., i membri del Consiglio Direttivo degli enti di gestione delle aree protette sono scelti tra persone che si siano distinte per gli studi e per le attività nel campo della protezione dell’ambiente, con comprovata esperienza di gestione e adeguato curriculum.

Dal combinato delle due suddette precisazioni emerge che, malgrado il miglior curriculum e la migliore esperienza professionale, la scelta di questi due Presidenti sarà sempre discrezionale e di stampo prettamente politico, per cui – più che il curriculum – vale l’appartenenza o comunque la vicinanza a qualche gruppo politico sia di maggioranza che di minoranza (per il rigoroso rispetto del “manuale Cencelli), con il rischio di veder scelte e nominate le persone sbagliate al posto sbagliato .

L’Avviso pubblico è stato pubblicato alla pag. 245 dell’edizione ordinaria n. 13 del 12 febbraio 2019 del Bollettino  Ufficiale della Regione Lazio nonché sul sito dell’Ente Parco di Veio: da tale data e fino al quindicesimo giorno incluso possono essere presentate le autocandidature secondo le forme e le modalità indicate nell’Avviso stesso.

 

Previous Post

Wwf: fermiamo le trivellazioni di petrolio e gas offshore e onshore in Grecia

Next Post

Olio di palma nei biodiesel, la Commissione Ue: causa deforestazione ma può essere utilizzato

Next Post
Olio di palma nei biodiesel, la Commissione Ue: causa deforestazione ma può essere utilizzato

Olio di palma nei biodiesel, la Commissione Ue: causa deforestazione ma può essere utilizzato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

No Result
View All Result

CONSULENZE GRATUITE

Il Circolo Territoriale di Roma di VAS intende contribuire a dare a tutti i cittadini singoli o associati la possibilità di intervenire e comunque di partecipare a vario titolo.

Archivi

Categorie

Commenti Recenti

  • Patrizia Larese su PETIZIONE CONTRO LA CACCIA ALLA VOLPE IN TANA
  • giannoni mario su Osservatorio rifiuti zero: il Municipio VIII chiama a raccolta i residenti
  • Giorgio Vitali su Consumo di suolo, 2 metri quadrati al secondo persi ci costano 2 miliardi di euro l’anno
  • Termini su Interrogazione parlamentare della senatrice Loredana De Petris sul permesso di costruire rilasciato alla S.r.l. “Topazio”
  • Piano Assetto Appia Antica, perchè siamo contrari | su Osservazioni di VAS al procedimento di approvazione del Piano di Assetto del Parco dell’Appia Antica

Link consigliati

  • VAS – Verdi Ambiente Società
  • Salviamo il paesaggio
  • Legambiente Lazio
  • Lega Italiana Protezione Uccelli
  • WWF Lazio
  • Italia Nostra Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) – Sezione Lazio
  • Lega Abolizione Caccia (LAC) Lazio
  • Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Lazio
  • Eddyburg
  • VignaClaraBlog
  • Comitato Cittadino per il XV Municipio
  • Vivi Vejo
  • FAI – Fondo Ambiente Italiano
  • Carte in regola
  • Donne Attive
  • SRSN Società Romana di Scienze naturali
  • Bastacartelloni
  • Cartellopoli
  • Riprendiamoci Roma

Il Circolo Territoriale di Roma di VAS intende contribuire a dare a tutti i cittadini singoli o associati la possibilità di intervenire e comunque di partecipare a vario titolo.

Archivi

Commenti recenti

  • Patrizia Larese su PETIZIONE CONTRO LA CACCIA ALLA VOLPE IN TANA
  • giannoni mario su Osservatorio rifiuti zero: il Municipio VIII chiama a raccolta i residenti
  • Giorgio Vitali su Consumo di suolo, 2 metri quadrati al secondo persi ci costano 2 miliardi di euro l’anno
  • Termini su Interrogazione parlamentare della senatrice Loredana De Petris sul permesso di costruire rilasciato alla S.r.l. “Topazio”
  • Piano Assetto Appia Antica, perchè siamo contrari | su Osservazioni di VAS al procedimento di approvazione del Piano di Assetto del Parco dell’Appia Antica

Link consigliati

  • VAS – Verdi Ambiente Società
  • Cartellopoli
  • Salviamo il paesaggio
  • Legambiente Lazio
  • Bastacartelloni
  • Riprendiamoci Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli
  • WWF Lazio
  • Italia Nostra Roma
  • Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) – Sezione Lazio
  • Lega Abolizione Caccia (LAC) Lazio
  • Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) Lazio
  • Eddyburg
  • VignaClaraBlog
  • Comitato Cittadino per il XV Municipio
  • Vivi Vejo
  • FAI – Fondo Ambiente Italiano
  • Carte in regola
  • Donne Attive
  • SRSN Società Romana di Scienze naturali

Copyright © 2010 – 2018 VASROMA.IT by V.A.S. Associazione Verdi Ambiente e Società Onlus. All rights reserved

No Result
View All Result
  • NEWS
  • CHI SIAMO
    • Atto costitutivo, finalità e raggio d’azione
    • Attività svolta dal Circolo Territoriale di Roma
  • SOSTIENICI
    • I modi per sostenerci
    • Diventa socio
    • Dona ora
    • Dona il 5 x Mille
  • MATERIE TRATTATE
    • AFFISSIONI E PUBBLICITÀ DEL COMUNE DI ROMA
      • cartellopoli
      • Servizio di bike sharing
      • Piano Regolatore degli Impianti e dei Mezzi Pubblicitari (P.R.I.P.)
      • Elaborati del P.R.I.P.
    • AREE AGRICOLE
      • aree soggette ad usi civici
      • Terre pubbliche ai giovani agricoltori
    • AREE NATURALI PROTETTE
      • Classificazione del sistema delle aree naturali protette
      • Parchi
      • Riserve
      • monumenti naturali
      • Altre aree protette
      • aree Wilderness
      • Zone di Protezione Speciale (ZPS)
      • Siti di Importanza Comunitaria (SIC)
      • zone umide
      • Aree contigue alle aree naturali protette
      • Rapporto tra Piani Territoriali Paesistici e Piani di Assetto
    • CACCIA
      • stato di attuazione della legge 157/1992
      • piani faunistici venatori provinciali e regionali
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Roma
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Viterbo
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Rieti
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Latina
      • piano faunistico venatorio della Provincia di Frosinone
      • Gestione della caccia nel Lazio
    • GOVERNO DEL TERRITORIO
      • urbanistica
      • edilizia
      • piani territoriali
      • beni culturali
      • beni paesaggistici
      • Comune di Anguillara Sabazia
      • Comune di Castelnuovo di Porto
      • Comune di Cerveteri
      • Comune di Formello
      • Comune di Roma
      • Comune di Sacrofano
      • Municipio di Roma XV
    • NATURA
      • Rete Ecologica
    • VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (V.A.S.)
      • Procedura da applicare ai Piani di Assetto di parchi e riserve naturali
      • Violazione della procedura di V.A.S.
  • VEIO ANCH’IO
    • Ragioni di una informazione integrata sul parco di Veio
      • Tappe verso l’istituzione del parco di Veio
      • tutto quel che c’é da sapere sul parco di Veio
    • Censimento dei beni e lettura storica del territorio
      • censimento dei beni di interesse archeologico
      • censimento dei beni di interesse storico-monumentale
      • censimento dei beni di interesse naturalistico idrogeologico
      • censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale
      • lettura storica del territorio
    • Piano di Assetto del parco di Veio
      • Documenti relativi al Piano di Assetto
    • Programma Pluriennale di Promozione Economica e Sociale (P.P.P.E.S.)
    • Regolamento del Parco di Veio
    • Gestione del Parco di Veio
      • Interventi impianti ed opere consentiti dentro il Parco di Veio
      • Rilascio del nulla osta
  • stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Mappa del sito

Copyright © 2007 - 2018 vasroma.it by VAS Associazione Verdi Ambiente e Società ONLUS. All rights reserved

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Cliccando sul tasto Accetta, acconsenti all’uso dei cookie. Accetta Reject Leggi dettagli
Privacy & Cookies Policy