venerdì, Giugno 2, 2023
23 °c
Rome
19 ° Ven
21 ° Sab
20 ° Dom
18 ° Lun

Censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale

Fra gli  allegati alla tesi di laurea sostenuta il 29 aprile del 1999 dal dott. Arch. Rodolfo Bosi che non sono pubblicati sul sito dell’Ente Parco di Veio (alla pagina http://www.parcodiveio.it/parco-regionale-di-veio-linee-di-proposta-per-il-piano-di-assetto/) c’è il “Censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale” che per ogni bene elencato in ordine alfabetico riporta i dati noti a quel momento: non ci possono  essere quindi le classificazioni del Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR) in quanto adottato dalla Giunta Regionale del Lazio 8 anni dopo.

Le schede riguardano le diverse associazioni vegetali presenti nelle varie località del parco (bosco ceduo, bosco d’alto fusto, bosco misto, bosco su pendici assolate, querceti, macchia e macchia mediterranea, pascolo cespugliato, vegetazione di greto).

Per una visione d’insieme  del sistema idrografico del parco di Veio si invita ad andare a vedere la tavola 8 della tesi di laurea che è pubblicata sul sito dell’Ente Parco di Veio e che è dedicata alla “Carta della vegetazione”.

Censimento dei beni di interesse naturalistico vegetazionale