Nel 1980, era ottobre, si tenne all’Università di Camerino una oceanica riunione di tutte – o quasi – le...
Read moreRinnovato il Consiglio di Europarc Federation, l'associazione che raggruppa in Europa oltre seicento fra enti gestori di aree protette,...
Read moreIl presidente di Federparchi Giampiero Sammuri e Antonio Nicoletti, responsabile aree protette e biodiversità di Legambiente e della giunta...
Read moreIl Fatto Quotidiano 18 agosto 2021
Read moreIl Fatto Quotidiano 8 luglio 2021
Read moreI fondi già stanziati per il programma “Parchi per il Clima” e nella disponibilità del ministero del Ministero della...
Read moreIl declino della biodiversità è uno dei maggiori problemi ambientali che l’umanità si trova ad affrontare. L’impatto antropico ha...
Read moreOggi si celebra la Giornata Europea dei Parchi, che ricorda la data di istituzione in Svezia del primo parco...
Read moreLa procedura di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) così come stabilita dal Codice dell’Ambiente (D.Lgs. n. 152/2006), va applicata anche...
Read moreChe idea abbiamo della natura? Che idea abbiamo di quei santuari che conservano e proteggono la natura? Scrivendo un...
Read moreLe aree naturali protette della Basilicata sono un importante scrigno di biodiversità, le quali contano numerosi endemismi sia vegetali...
Read moreIntervenendo all’audizione sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) alla Camera dei deputati, il presidente di Federparchi, Giampiero...
Read moreFederparchi avanza ai candidati presidenti delle Regioni che vanno al voto alcune proposte per rendere più efficace la gestione...
Read moreDurante la sua visita al Parco Nazionale del Gargano, il ministro dell’ambiente Sergio Costa ha detto che «nel rapporto...
Read moreIl referendum di settembre dovrebbe decidere se c’è un modo e quale per far funzionare meglio il Parlamento (Camera...
Read moreInteressante pronuncia della Corte di cassazione in materia di opere nelle aree naturali protette. La sentenza Corte cass., Sez. III,...
Read moreIl Fatto Quotidiano 8 agosto 2020
Read moreSul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 è stato pubblicato il Decreto-Legge n. 76...
Read moreIl Consiglio direttivo della Federparchi ha approvato le linee metodologiche per l’attuazione in Italia della “Fase 3” relativa la...
Read moreI parchi nazionali non solo come strumento di tutela del nostro capitale naturale, ma anche come leva per uno...
Read more