Non solo l’Italia ma anche gran parte dell’Europa, dalla Francia centrale e sud-occidentale alla Spagna settentrionale fino alla Germania...
Read moreHa destato un certo scalpore l’analisi diffusa a fine gennaio dall’Umweltinstitut, una organizzazione ambientalista bavarese, querelata e poi assolta...
Read moreCon i suoi boschi di querce e conifere e i campi a cereali, legumi, semi oleosi, l’azienda agricola umbra...
Read moreLa Corte di giustizia europea, con una sentenza arzigogolata e contraddittoria, apre la strada ai nuovi Ogm, smentendo quanto...
Read moreSi chiama «Gioventù frustrata» il rapporto presentato a Roma il 15 febbraio dall’associazione «Terra!». Racconta – a partire dai...
Read more«Dai dati che abbiamo analizzato, che provengono da numerose fonti – come Istat, Crea e Ismea – emerge che...
Read moreNel dicembre 2020, il governo di sinistra del Messico aveva deciso di vietare gradualmente qualsiasi attività con prodotti agrochimici...
Read moreLa Commissione europea ha deciso di inviare un parere motivato all’Italia «in quanto tale paese non ha pienamente rispettato...
Read moreLo studio “Greenhouse gas emissions from nitrogen fertilizers could be reduced by up to one-fifth of current levels by 2050 with...
Read moreL’uso dei pesticidi tossici in agricoltura è coperto dall’assoluta mancanza di trasparenza, per questo «non ha precedenti in Europa»...
Read moreNavi cariche di pesticidi lasciano l’Europa dirette verso i Paesi del Sud del mondo e dell’Est Europa, trasportando sostanze...
Read moreLa pubblicazione della versione italiana dell’Atlante dei pesticidi, arricchita dal contributo della CoalizionCambiamo Agricoltura, consente di comprendere in modo...
Read moreRiceviamo e volentieri pubblichiamo. Chi si propone di salvare il salvabile di quello che resta dell’ambiente naturale e agricolo...
Read moreTuscia, cavalli al pascolo e ruderi Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) esprime la propria...
Read moreIl vino è al centro di diversi dibattiti a Bruxelles, sia per quanto riguarda i sussidi che l'etichettatura. Foto...
Read moreDopo la fiammata dei costi energetici legati alle speculazioni innescate dalla guerra in Ucraina, le energie rinnovabili sono state...
Read moreRiceviamo e volentieri pubblichiamo. Dal blog di Italia Nostra apprendiamo che in Italia si stanno esaminando ben 517 progetti...
Read moreIl Fatto Quotidiano 31 dicembre 2022 ************************************* N.B. - Se le rinnovabili non fossero veramente in contrasto con il...
Read moreIn questi giorni è scoppiato un contenzioso sul documento “paesaggi rinnovabili” sottoscritto il 25 ottobre 2022 da F.A.I., Legambiente...
Read moreMancano solo pochi giorni alla fine del 2022, ma è già una certezza l’ulteriore allontanamento dell’Italia dagli obiettivi legati alla...
Read more